Visto che la Giu mi ha chiesto come è stato preparato, lo scrivo qui in spadellando.Dico subito che è una ricetta molto “casalinga”, che difficilmente vedrete nel menù di un ristorante. Ma che buona – quella della mamma Adele è imbattibile – questa preparazione.
Vediamo che cosa ci serve per 4 persone:
- 800 grammi di spezzatino di vitello
- 1 Confezione di passata fresca di pomodoro
- Soffritto di cipolla carote sedano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Concentrato di pomodoro q.b.
Iniziate con il preparare il soffritto sminuzzando 1/2 cipolla bianca, 1 carota, un gambo di sedano. Mettete in una casseruola abbastanza capiente il soffritto con un cucchiaio di olio extravergine di oliva ed accendete il fuoco a far imbiondire, sena far mai scurire il soffritto preparato.
Una volta pronto possiamo aggiungere la carne di vitello, facendola rosolare a fuoco basso, giranbdola con un cucchiaio di legno. Appena la carne avrà raggiunto un bel colore in ogni pezzo, senza parti rosa , aggiungiamo la passata di pomodoro, insieme ad un bicchiere di acqua a temperatura ambiente. Aggiungete un poco di concentrato di pomodoro e coprite con un copperchio la casseruola, continuando a far cuocere a fiamma media la preparazione. Girate ogni tanto con un cucchiaio di legno, stando attenti – in base al materiale della casseruola che state utilizzando – a non far attaccare sul fondo la carne.
La carne richiede circa 30 minuti di cottura, se volete aggiungere i piselli vi bastera utilizzare una confezione , aprendola ed aggiungendola dopo aver effettuato la sacolatura, quando mancano una decina di minuti al termione della cottura.
Eccoti accontentata Giu, buon appetito!
Gustosi saluti
aldo
Aprile 24, 2011, grazie per la ricetta! prepariamo per stasera dai 🙂
Alessandro
Luglio 16, 2011Grazie! Ci provo 🙂
lorenzo
Dicembre 19, 2012Grazieeeer
Mario
Ottobre 11, 2014Ciao,
penso di aggiungere i funghi invece dei piselli e servirlo con la polenta.
Grazie.