
Ci sono degli strumenti che in ogni cucina non possono assolutamente mancare. Uno di questi è la bilancia. Attenzione.. se le vostre mamme fanno ad occhio e la loro lasagna, il loro dolce gli vengono benissimo non vuol dire che non hanno una misura. E’ che oramai in automatico sanno quanto usano di un ingrediente piuttosto che di un altro.
La misura degli ingredienti utilizzati è Clicca per approfondire

Il mattarello ha una storia molto antica. Veniva utilizzato dalle nostre nonne e da chi cucinava in genere per assottigliare gli impasti.
Oramai , purtroppo, le preparazioni casalinghe di paste e dolci sono sempre meno frequenti. Ci si affida sempre di piu alle preparazioni industriali. È sempre più facile, infatti, trovare nei banchi refrigeranti di supermercati o negozi alimentari paste frolle, brisè o sfoglie di pasta fresca già pronte per l’utilizzo.
Se invece avete deciso di prepararvi da soli/e le vostra basi di pasta, dovete tenere conto di poche indicazioni per la scelta del vostro mattarello.
Il mattarello dovrebbe essere realizzato in faggio , la miglior soluzione se stiamo trattando alimenti particolarmente carichi di umidità. Esistono in commercio mattarelli realizzati in materiale plastico alimentare antiaderente, acciaio o alluminio.
In ogni caso va pulito dopo averlo utilizzato. Se vogliamo trovare una controindicazione per l’uso del mattarello in faggio, possiamo dire che a differenza degli altri tipi non può essere messo in lavastoviglie per il lavaggio. Il legno, essendo un materiale poroso, assorbirebbe tracce di detersivi.
In una storica striscia a fumetti veniva brandito per rincorrere il marito. Vi assicuro però che non serve a quello!
Le fruste alimentari ( chiamate anche frustini o amalgamatori) servono fondamentalmente per sbattere o amalgamare gli ingredienti , oppure montare liquidi alimentari come albumi d’uovo, olio, etc etc . Ci servono per la preparazione di salse, creme, pan di spagna meringhe e molto altro ancora.
Ma come faccio a sapere se la frusta che ho acquistato o che devo acquistare serve ad una o all’altra cosa? Clicca qui per approfondire